L’impronta umana sul Pianeta in termini di inquinamento e malattie da esso derivanti è enorme: un esempio per tutti è il Pacific Trash Vortex, noto anche come grande chiazza di immondizia del Pacifico o semplicemente isola di plastica, un enorme accumulo di spazzatura galleggiante grande 3 volte la dimensione della Francia. Tendenzialmente siamo portati ad […]
La Sensazione e la Percezione del Colore: due parole con il Prof. Alessandro Rizzi
Intervista ad Alessandro Rizzi, Professore Ordinario all’Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Informatica -Responsabile del Laboratorio MIPS. Consigliere di Presidenza del Gruppo del Colore. Il colore non esiste in natura, si forma nel nostro cervello attraverso uno stimolo proveniente dall’esterno e produce in noi una certa sensazione che è completamente diversa da quella […]
L’informatore Cosmetico Qualificato ICQ®. Intervista a Maria Teresa Ascioti
Intervista a Maria Teresa Ascioti, Farmacista, cosmetologa, ideatrice e responsabile del progetto didattico Informatore Cosmetico Qualificato ICQ®. La cosmetica ha un ruolo centrale nel progetto di Salute e di Benessere di ciascuno di noi e l’esigenza di figure professionali qualificate in grado di fornire informazioni attendibili, consigli puntuali e orientare il consumatore verso scelte corrette, […]
La Bellezza è una scelta di successo. L’importanza dei Centri di Formazione Professionale
L’essenza originale della Bellezza dovrebbe essere un’attività socialmente utile e responsabile, in grado di far vivere al meglio le persone. La percezione comune invece porta a pensare fin dalle scuole medie inferiori che ad essere adatti ai percorsi di formazione professionale siano i ragazzi meno talentuosi. Il vero dramma è che spesso anche questi ultimi […]
Il valore psicologico e sociale della Bellezza
Intervista al prof. Antonino Giorgi, psicologo clinico e psicoterapeuta La ricerca dell’eterna giovinezza è un fatto che imprigiona l’uomo in un’apparente durabilità estetica. L’attuale separazione tra le attese dei consumatori e l’offerta di prodotti e servizi cosmetici consolida questa teoria e sembra destinata ad aumentare: nei consumatori si diffonde una cultura del prodotto e del […]
La Cosmetica Umanistica: il nuovo Rinascimento della Bellezza, una storia da scrivere insieme
Da oltre 30 anni mi occupo di Bellezza e Benessere guidando un’azienda fondata più di 60 anni fa da mio padre, Giancarlo Negretti. Insieme abbiamo sempre cercato di promuovere il progresso nel mondo del Beauty favorendo lo sviluppo scientifico e perseguendo principi etici solidi in termini umani, economici, ecologici e sostenibili. Devo dire però che […]