Schiena e articolazioni felici

La postura che assumiamo abitualmente ha un’influenza fondamentale sul nostro Benessere. Il lavoro del parrucchiere e dell’estetista comportano un grande sforzo a livello fisico aggravato dalle tante ore passate in piedi assumendo una cattiva postura. Movimenti ripetitivi, continua torsione e flessione di testa e busto, mantenimento degli arti superiori sollevati per lunghi periodi, con il […]

Leggi

Il Nomadismo Cosmetico

La Ricerca della Bellezza è generata da un istinto ancestrale legato alle relazioni sociali. Nonostante il mercato trabocchi di offerte, il livello di insoddisfazione dei clienti rimane altissimo. L’ossessiva ricerca di risposte esaustive alla domanda di Bellezza spinge a cambiare continuamente i prodotti, i servizi e gli operatori, cadendo in un vortice senza fine che […]

Leggi

Il nuovo Business è nel vero incontro etico tra domanda e offerta

Il COVID-19 è stato un acceleratore di consapevolezza: ha obbligato i saloni di Bellezza a diminuire la quantità dei servizi dedicati alla persona e ad elevarne la qualità cercando di dare una soluzione a tutte le esigenze del consumatore. Questa nuova modalità “cliente centrica” è una risposta efficace al disagio e alla sofferenza generati dalla […]

Leggi

La somma delle parti è maggiore del tutto! La Bellezza è un Diritto che deve combattere l’individualismo.

Networking

L’emergenza sanitaria ci sta facendo riflettere profondamente sull’importanza delle relazioni.  “Fare rete” all’interno del sapere e delle esperienze altrui è la base imprescindibile per creare qualità e dare risposte a clienti e professionisti. Ampliando gli orizzonti, abbandonando i pregiudizi – senza dimenticare un pizzico di ottimismo – si comprende che non c’è crisi ma evoluzione. […]

Leggi

Oggi il Mondo è chiamato a salvare la Bellezza

Ho assistito agli esordi della pandemia da Covid 19 dalla finestra del mio ufficio in azienda, nella mia Brescia. La mia città e la mia regione hanno percepito più di altre come la morte sia riuscita ad assumere una dimensione pubblica alla quale da tempo l’Occidente non era abituato. Abbiamo vissuto il lutto senza la […]

Leggi