La Cosmetica Umanistica© è il mio primo libro da imprenditore e da grande appassionato del mondo della Bellezza. Grazie al contributo di stimati professionisti e scienziati appartenenti a diverse discipline, sono riuscito a ripensare la Bellezza dal punto di vista operativo e sociale. Credo che la Contaminazione di varie discipline del sapere sia necessaria per creare nuove realtà, nuove visioni del mondo e nuove prospettive. Queste contaminazioni positive servono per cambiare i paradigmi. Rimanere ancorati ai sistemi di riferimento non è mai una strategia vincente, neanche dal punto di vista evolutivo.
Mi sono ispirato ai principi dell’Umanesimo e del Rinascimento con l’obiettivo di ri-porre al centro del percorso di Bellezza l’Uomo e la sua identità con i suoi reali bisogni, nel rispetto dei suoi valori etici e sociali, conservando la sua dignità e integrità individuale.
La Cosmetica Umanistica© è un modo di intendere, pensare, progettare e realizzare prodotti e servizi di Bellezza attorno all’Uomo inteso come unità complex. In altre parole, la mission del libro è quella di prendersi cura delle caratteristiche bio-psico-socio-spirituali dell’Uomo e del suo contesto d’appartenenza, creando e sostenendo un nuovo Rinascimento della Bellezza.
In questa vision, il cosmetico è un farmaco olistico e la Bellezza un’esperienza di Sé e di Sé con gli Altri, che oltrepassa i corpi, che infonde benessere in una totalità umana che è più della somma delle parti che la compongono. Ne è nato un movimento culturale che invoca la Bellezza autentica, dando vita ad un nuovo capitolo del fondamentale rapporto Uomo-Bellezza.
La Cosmetica Umanistica© è un libro People & Business Oriented che vuole denunciare la distanza tra la promessa di felicità propria della cosmetica e il risultato che quasi sempre delude le aspettative, proponendo nuovi atteggiamenti e soluzioni concrete per tornare a sorridere a se stessi e agli altri. È un manuale che diventa lo specchio di una mentalità aziendale rivoluzionaria. È uno spunto informativo per gli operatori del settore, un esempio etico per i giovani studenti, un grande progetto umanistico per tutti, il cui segreto consiste nell’assecondare la propria essenza per arrivare al vero senso della Bellezza. L’Uomo deve riconciliarsi con la natura e ciò che lo circonda. Deve recuperare la cura di sé, generando un modo di essere e di sentire tale da collocarsi nella rete delle relazioni che esiste al di fuori del suo mondo. Si tratta di connettere il macrocosmo con il microcosmo, osservando con attenzione il proprio agire e il proprio sentire e, nel contempo, la natura e gli altri esseri umani. La cultura nutre ed educa alla Bellezza che va inseguita e scovata in ogni angolo della nostra vita.
Sono onorato delle straordinarie parole che Diego Dalla Palma – maestro indiscusso di stile e Bellezza – mi ha dedicato nella Prefazione.
Ti è piaciuto? Condividilo con i tuoi amici!
Un libro chiaro, interessante e con contenuti e insegnamenti da applicare in ogni lavoro che prevede un contatto con il pubblico! Davvero bellissimo e costruttivo! Grazie !!
“Cosmetica Umanistica ” … lo sto leggendo… consiglio i colleghi di leggerlo… non esiste nulla di simile…UNICO!!! Grazie.
Libro illuminante, innovativo e rivoluzionario. Uno sguardo verso tutto il mondo della bellezza e del benessere che coniuga perfettamente la dimensione olistica e scientifica. Di grande portata il progetto “Proud to be” per rivalutare e riprogettare la formazione professionale degli operatore del benessere. Grazie Dott. Negretti.
Ho appena finito di leggere il tuo libro. Ti ringrazio perché è un libro che ti cambia il modo di vedere le cose. E poi si “legge” bene, cosa non facile!
“La cosmetica umanistica” un libro che mancava, innovativo, con un linguaggio chiaro e diretto, tratta più argomenti tutti molto interessanti, con un unico filo conduttore portando la nostra mente a riflettere. Argomento come bellezza, etica, estetica, storia, ricerca e tanto altro, arrivano come un dardo nel cuore e nella mente del lettore. Grazie a Giannantonio Negretti per averlo scritto.
Fin dal primo giorno che ci siamo conosciuti ho apprezzato e condiviso quella immediata vicinanza alla componente Umana delle relazioni commerciali, componente che ho sempre anteposto ad ogni tecnica, ad ogni servizio, ad ogni prodotto, perché vendere è capire realmente i bisogni di chi si ha difronte ed aiutarlo ad accrescere la propria componente visionaria e sognatrice della propria professione, lavoro, ed anche della Vita. Pragmatismo e concretezza sono una conseguenza di tale approccio, non l’antefatto.
La ringrazio per tutto e in particolar modo per questa lettura prima di tutto dell’Anima, lettura della quale tutti abbiamo bisogno ed alla quale tutti dovremmo tendere per vivere in armonia tra le genti nel mondo.
Il libro l’ho letto tutto d’un fiato… Molto interessante davvero.
Complimenti per il tuo libro. Un testo originale ed impegnativo che approfondisce aree fino ad oggi inesplorate. Una lettura formativa anche per chi si considera già “formato”. Un contributo fondamentale anche per chi è attento alle scienze umane e manageriali. Davvero prezioso. Bravo.
Ho avuto la fortuna e il privilegio di leggere questo libro non ancora uscito. Era aprile dell’anno scorso, quando il presidente mi inviava le bozze. Si era ancora in pieno primo lockdown, il mondo intorno era fermo, attonito e atterrito da quanto stava accadendo, io leggevo il libro passeggiando per la mia terrazza a Roma, e mentre si può facilmente immaginare, perché condiviso, lo stato d’animo di quei giorni, mi accorgevo , scorrendo quelle righe, che qualcosa dentro di me cambiava. Quelle righe erano come per un pilota le luci di un campo di atterraggio in una notte buia e tempestosa..
E non solamente per il contenuto, per me non era nuovo, ho avuto la fortuna di lavorare al suo fianco e condividere il sogno di Giannantonio di combattere quella orrenda differenza tra : “ quella fa la sciampista”, oppure “ non hai voglia di studiare, ti mando a fare la parrucchiera” .. e la consapevolezza e l’orgoglio non di fare un semplice lavoro, ma di svolgere una missione. Sapevo che questo libro sarebbe arrivato. Questo libro dice finalmente BASTA allo stupro che viene perpetrato da anni alla mente dei giovani , dice BASTA all’ignoranza che ancora resiste in questo meraviglioso mondo della ricerca della Bellezza.
La “ Cosmetica Umanistica” non è semplicemente un libro da leggere, bensì un testo da consultare, da studiare. È un testo che dovrà necessariamente far parte dei libri di testo scolastici, e non solo delle scuole di formazione, ma in tutte le scuole di qualsiasi ordine e grado. Per “segnare”, per fare la differenza tra istruzione e in-segna-mento!
Complimenti Giannantonio, hai gettato le basi di un progetto molto bello e ambizioso e che, sono certa, saprai sviluppare al Top!
Ci tengo a farti avere il mio rapido feedback dopo la lettura. Innanzitutto, sai che condivido i Valori del progetto e il Tuo impegno divulgativo. Il libro è molto piacevole, con interventi interessanti e non banali. Potrebbe essere un po’ difficoltoso (comprendere la struttura del progetto) per quelli meno tecnici. Personalmente apprezzo soprattutto l’impegno verso le nuove generazioni e la formazione professionale. Spunto di miglioramento potresti lavorare su ‘call to action’ differenziate per i vari livelli di interlocutori (essendo un veicolo istituzionale si rivolge a molti).
Quest’anno sarà un anno di grande lavoro, impegno e soprattutto ‘costruzione’ e vi auguro il meglio!
Ho avuto modo in questi giorni di festa di leggere il tuo nuovo libro e devo dirti che mi è veramente molto piaciuto!
Innanzitutto non sapevo si potessero scrivere così tante cose sul tema “Bellezza”, tutte interessanti e per molti versi, inedite. Son riuscito a trovare anche informazioni inerenti al mio lavoro da architetto che conoscevo solo in parte: il tema del feng-shui, le ripercussioni che un feto ha in base agli stimoli sonori che riceve durante la gestazione, l’importanza della frequenza dei suoni e della musica che si ascolta, ecc. ecc.
Ho apprezzato molto anche il tuo impegno verso il mondo giovanile con la promozione di corsi, convegni e interessamento alla promozione delle Scuole Professionali.
Sono infine certo che anche la tua voce, sommessamente “urlata” al Capo di Stato, abbia contribuito alla riapertura di alcuni settori dove la tua Azienda gravita. I tuoi cosmetici li sto utilizzando e li trovo di ottima qualità! Un abbraccio e speriamo vivamente di poterci ritrovare quanto prima!
Ho letto il suo libro , complimenti !!!!
L’ho sempre vista come un Pioniere e questo libro ne è la dimostrazione
È un trattato talmente completo che potrebbe essere adottato come libro di testo a livello universitario
-Ho apprezzato molto l’approccio alla Bellezza come esperienza di Sé e della Socialità e la visione del Benessere che ne deriva che coinvolge corpo e spirito
È sicuramente un modo innovativo di trattare questo argomento
-Interessanti sono gli argomenti scientifici che ne spiegano la complessità e l’uso improprio che il marketing speculativo fa per pubblicizzare prodotti deludenti
-Il nesso poi con l’ecosostenibilità è sicuramente una strada da percorrere per il futuro del nostro Pianeta e per un successo sicuro dei prodotti Green
-Per quanto riguarda i CEP , non solo è una critica dell’attuale sistema, ma una proposta concreta sul piano didattico con il coinvolgimento generale di famiglie,
studenti ,docenti, aziende e testimonial
-L’informatore cosmetico qualificato (ICQ) è sicuramente una figura nuova e importante
Insomma, credo che abbia trattato a 360 gradi questo meraviglioso mondo della Bellezza. Abbiamo la stessa visione del futuro.
Ciao Giannantonio,
volevo ringraziarti personalmente per lo splendido libro che mi hai inviato, lo trovo veramente coraggioso nelle sue tesi e sarà per me fonte di ispirazione per lo sviluppo di una cosmesi più moderna e innovativa.
Forse, come hai sempre sostenuto, per sviluppare in futuro prodotti veramente sostenibili, l’uomo dovrà fare pace con se stesso e con la natura.
Buongiorno oggi piove, ma il suo libro illumina questa giornata!
Caro Giannantonio,
ieri ho terminato il tuo libro. CONGRATULAZIONI !!!
Hai prodotto una bellissima opera che resterà per tutte le persone che amano la bellezza nel mondo della cosmesi!
Ti conosco e so’ quanto hai fatto in questi 30 anni, ma dopo la lettura ho scoperto di più; ho capito perché tra noi due c’è tutta questa stima, anche se non abbiamo lavorato mai insieme. Esiste perché condividiamo gli stessi Valori ed eticamente la pensiamo nello stesso modo.
Il tuo progetto mi piace molto, quello che vuoi realizzare è bellissimo ma servono le persone giuste e tu questo lo sai bene.
Buon inizio Anno 2021!
E’ possibile innovare in un mondo ormai saturo?” Questa è la prima domanda che viene in mente approcciando il libro sulla cosmetica umanistica di Giannantonio Negretti. In un mondo sovraffollato di prodotti e di esperti – sia presunti, sia di fatto – Giannantonio riesce a portare una ventata di aria fresca grazie ad una profonda consapevolezza riguardo ciò che davvero avviene nel mondo del beauty “dietro il sipario” e – cosa ancor più importante – nella vita di tutti i giorni, quando le persone non trovano le soluzioni che vorrebbero ai loro problemi irrisolti di autostima, benessere e di relazione.
Il libro, avvalendosi di vari esperti, evita di essere autoreferenziale ed abbraccia un approccio interdisciplinare integrato che finalmente inizia a proporre soluzioni in un contesto ossessionato solo dal prodotto, coinvolgendo tutti gli attori sociali: dalle imprese produttrici agli utilizzatori finali.
Il prossimo passo è iniziare ad applicare e scaricare a terra almeno parte di quelle soluzioni, utilizzando quel libro come linea guida per una rivoluzione culturale verso nuovi livelli di benessere e di sostenibilità.
Mattia Loy, psicologo del lavoro
Sono solo al capitolo 2 ma sono veramente emozionata e felice di leggere le tue parole… non mi sento più così tanto sola!
Gentilissimo Giannantonio,
abbiamo ricevuto con grande piacere il libro che ci ha inviato.
Ne siamo rimasti molto colpiti perché sintetizza magistralmente il nostro pensiero sulla cosmetica, sulla sua Anima e sulla sua missione.
Buongiorno ringrazio tantissimo per il pensiero, come se avessi accettato. L’ho già acquistato veramente, per la grande stima che nutro per lei e per tutto l’impegno che mette nel cambiare il nostro mondo, e l’ho trovato di grandissima ispirazione, molto bello. L’ho fatto acquistare a tutti i saloni che seguo e spesso la cito nei miei scritti e nei miei post sui social.
Il mondo del beauty ha bisogno di tutto questo!
Buona giornata
1 commento
Una visione e un approccio davvero unici e dirompenti rispetto a quanto visto in questa industria fino ad oggi.
Ad ogni rilettura trovi sempre un nuovo spunto.