Studi recenti hanno dimostrato che l’infiammazione è la causa principale di gran parte degli inestetismi e delle malattie croniche. Prevenirla e combatterla migliora la Salute, il Benessere. L’attenzione alla Salute e la cura della Bellezza sono essenziali. Il nostro aspetto esteriore riflette la nostra anima. Dobbiamo prendercene cura. Custodire la Bellezza di entrambi porta all’armonia.
Da alcuni anni si parla di INFLAMMAGING anche nel mondo della Bellezza e della Cosmetica. I fattori interni ed esterni pro-infiammatori contribuiscono a creare uno stato di stress costante e continuo che stimola e alimenta tutti quei fenomeni dell’invecchiamento precoce. Il termine stesso, un neologismo di due parole: inflammation < infiammazione e aging < invecchiamento spiega come lo stimolo infiammatorio porti inevitabilmente ad una degenerazione cellulare che causa l’invecchiamento dell’organismo con segni evidenti a carico della pelle e dei capelli.
Purtroppo l’inflammaging è un circolo vizioso che una volta innescato è difficile da arginare e, se trascurato, può diventare una patologia cronica. Ecco perché dobbiamo imparare a tenere sotto controllo fin da ora lo stato di salute del nostro corpo
Numerosi studi attestano che il fenomeno dell’inflammaging sia scatenato da una serie di reazioni biochimiche e metaboliche che avvengono nei tessuti. Di solito la causa è un eccessivo carico di tossine, ma sempre più spesso è dovuto ad una reazione spropositata allo stress da parte del nostro sistema immunitario.
L’infiammazione è proprio un biomarker dell’invecchiamento precoce che attacca le cellule del nostro organismo deteriorandone le membrane cellulari. Come evitare quindi l’insorgere di questo fenomeno? Innanzitutto seguendo un corretto stile di vita e abbandonando vizi come fumo, alcol e droghe. Buona norma è praticare attività fisica regolarmente, ma anche il sonno – quindi il riposo – rientra tra le regole d’oro del Benessere e della longevità. Un ritmo sonno/veglia regolare è infatti un aiuto prezioso contro stress e infiammazione.
Il primo passo significativo si compie a tavola: pasti adeguati a basso contenuto calorico ed una dieta ricca di Omega3 e Omega6 sono la base per raggiungere il Benessere.
Ma parliamo anche di nutrizione interiore. Coltivare le proprie passioni è una vera e propria terapia: aiuta ad eliminare i social stressors e a sentirsi realizzati. La meditazione in tutte le sue forme – Yoga, Tai Qi e altre discipline – è efficace per il benessere psichico e avvicina al significato di comunità e di aiuto reciproco che contraddistinguono la natura umana.
Secondo il prof. Sergio Pecorelli – Professore di Ginecologia e Ostetricia all’Università degli Studi di Brescia – tutte le nostre cellule hanno un orologio biologico. Di conseguenza anche le fasi della vita – periodo preconcezionale, periodo prenatale, neonato, adolescente, adulto – sono condizionate da questo orologio. Tuttavia su di esse incidono anche l’aspetto ambientale, gli stili di vita, e l’alimentazione. In poche parole noi siamo guidati per tutta la vita da un orologio biologico che se non viene “rispettato” rischia di scatenare processi infiammatori o malattie fin dalla più tenera età: siamo noi i reali artefici della nostra salute fin dal preconcepimento.
La teoria emergente è che sin dai primi mille giorni di vita ci possiamo giocare la salute o il rischio di malattie future. Se utilizzo stili di vita corretti attraverso un’alimentazione sana e se riesco a capire che il movimento fisico è importante anche per la salute del cervello, miglioro la qualità non solo della mia vita, ma anche dei figli in arrivo.
Ad esempio nell’uomo che segue uno stile di vita sano, gli spermatozoi rispondono positivamente. Se anche la donna adotta stili di vita corretti, insieme avranno figli con un’ereditarietà genetica priva di malattie metaboliche. I corretti stili di vita hanno la capacità di modificare l’epigenoma delle cellule riproduttive e potrebbero avere un effetto senza precedenti sulla salute delle generazioni future, producendo in esse il Benessere o il rischio di contrarre malattie.
Acquisendo fin da piccoli una mentalità che dà spazio e importanza allo sport, all’alimentazione sana e alla cura delle proprie passioni, noteremo cambiamenti positivi su tutta la popolazione. Per questo ritengo che i bambini dovrebbero essere incoraggiati a muoversi già alle scuole primarie, in modo da sviluppare l’abitudine al benessere e l’esigenza di stare in salute e in forma.
Insegniamo, da subito, ai nostri figli a vivere bene, adottando stili di vita corretti per contrastare i fenomeni di infiammazione e prevenire l’insorgenza di malattie. Ma soprattutto diamo noi il buon esempio cominciando fin da ora.