Il COVID-19 è stato un acceleratore di consapevolezza: ha obbligato i saloni di Bellezza a diminuire la quantità dei servizi dedicati alla persona e ad elevarne la qualità cercando di dare una soluzione a tutte le esigenze del consumatore. Questa nuova modalità “cliente centrica” è una risposta efficace al disagio e alla sofferenza generati dalla mancanza di relazione imposta durante il lockdown.
Sta delineandosi un nuovo modello di interazione più profonda, di ascolto attento, di sincero interesse, di focalizzazione tra l’operatore e la sua cliente nello scambio e nella comprensione delle esigenze più nascoste.
In realtà, in tempi non sospetti, avevo già individuato nella mancanza di ascolto la causa dell’insoddisfazione e della sofferenza della cliente che spesso si sente incompresa, non ascoltata e delusa. Ho immaginato un nuovo Rinascimento della Bellezza attraverso la Cosmetica Umanistica, che rimette la persona al centro nella sua totalità e non più nei dettagli del suo corpo, della sua anima, delle sue relazioni. Con questo approccio e con l’aiuto di sociologi, antropologi, psicologi e docenti universitari ho trovato risposte precise alle richieste di Bellezza del consumatore. Risposte che sono da sempre davanti ai nostri occhi ma che spesso ignorano le vere esigenze:
Prolungare la Giovinezza
Rafforzare l’Autostima
Smorzare l’Ansia
Aumentare il Benessere Relazionale
Toccare l’Anima
Immaginando l’atteggiamento di un operatore nei confronti di una cliente ho formulato una serie di domande e di azioni di risposta: “Cosa posso fare per prolungare la tua giovinezza?… In un modo più o meno esplicito te lo dichiaro utilizzando le parole adeguate per dirti quanto tu sia unica come le tue impronte digitali. Quanto sei speciale, affascinante, sexy, e quanto i particolari della tua personalità e della tua fisicità sono veramente caratterizzanti.
Come posso riuscire insieme a te a valorizzarli, a scoprirli invece di nasconderli, affinché possa rafforzare la tua autostima, smorzare le tue ansie, e farti sentire bene con te stessa e con gli altri?”
Sono sicuro che, attraverso questo percorso di scambio implicito, la cliente possa essere pervasa da una sensazione di Benessere e Bellezza, perché nell’intenzione sincera ed attenta del professionista c’è già la premessa di una risposta positiva della cliente, che uscirà da questa seduta rigenerata nel corpo e nell’anima.
Ripensando alla Bellezza come diritto e come valore sociale inclusivo e indiscriminato ho immaginato una modalità pionieristica di trattare i clienti. Ho pensato a spazi dedicati, finora esclusiva del “lusso dei privilegiati”. Vere e proprie suites dove poter ricreare appunto l’esclusività di una SPA o di un ambulatorio medico, in un rapporto uno a uno di ascolto e riservatezza. Un’oasi rigenerativa dove ci si ritrova in un tempo – e in un tempio – dedicato a se stessi.
Chiaramente il tempo che si riserva alla cliente deve tradursi per lei in un valore di felicità, soddisfazione e appagamento, e per il professionista in altrettanta soddisfazione professionale ed economica.
Il nuovo Business è nel vero incontro etico tra domanda ed offerta, un Business sostenibile in termini umanistici, economici e ambientali.
La Sostenibilità oggi è uno strumento aziendale riconosciuto e indispensabile per generare crescita e valore. Un approccio strategico alla Sostenibilità deve essere integrato e deve coinvolgere in modo organico e coordinato gli stakeholders e le diverse funzioni aziendali interne ed esterne, ovvero l’intero ecosistema aziendale.