Che cos’ è la Bellezza? La troviamo nelle persone, nei paesaggi, nella natura, nella musica e nell’arte. Cosa avviene nel nostro cervello quando percepiamo la Bellezza? Perché in qualsiasi modo noi la sperimentiamo, che sia attraverso la vista, l’olfatto, il gusto, il tatto o l’udito la Bellezza ci fa sempre provare una forma di piacere […]
FISICA E METAFISICA DELLA BELLEZZA
Che cos’ è la Bellezza? La troviamo nelle persone, nei paesaggi, nella natura, nella musica e nell’arte. Cosa avviene nel nostro cervello quando percepiamo la Bellezza? Perché in qualsiasi modo noi la sperimentiamo, che sia attraverso la vista, l’olfatto, il gusto, il tatto o l’udito la Bellezza ci fa sempre provare una forma di piacere […]
IL VOLTO SUBLIME DELLA BELLEZZA. LA SINDROME DI STENDHAL E I NEURONI SPECCHIO
The Beautyabsolute annihilates, hypnotizes, acts without measure. Sometimes it scares. According to the poet Khalil Gibran, Beauty is a force that inspires fear, which strikes at a point that frees itself from all will. There is a type of Beauty connoted through the aesthetic category of the sublime which with its face of Medusa petrifies […]
OLFATTO: ALLA SCOPERTA DEL SENSO PIU’ ENIGMATICO
Ormai un’ampia mole di prove scientifiche sottolinea come la Salute, il Benessere e la Bellezza possano essere determinati non solo dalla eredità genetica (il DNA ), ma anche dalle scelte quotidiane, dal modo in cui decidiamo di prenderci cura di noi stessi e di relazionarci agli altri. Ogni nostra cellula è un chiaro riflesso della […]
BIOFILIA: la scienza che ci aiuta a ritrovare l’equilibrio perduto attraverso la Natura
Oggi, più che in ogni altro periodo storico, è necessario creare un ponte tra la scienza e i valori delle più antiche tradizioni, tra il benessere, la salute e la felicità dell’uomo, lo sviluppo della sua coscienza e il senso profondo di interconnessione che lega tutti gli esseri all’ambiente naturale. Dobbiamo iniziare a ritrovare l’equilibrio […]
IL SUONO DELLA VITA
Le più recenti ricerche nel campo della neurofisiologia e della biologia molecolare dimostrano che l’ambiente sonoro in cui siamo immersi già dalla vita intrauterina – e per tutto il corso della nostra vita – ha il potere di incidere su salute, longevità e processi di autoguarigione, influenzando ormoni, enzimi, biomarcatori, emozioni e stato mentale, con […]